Gentili Signore e egregi Signori, Buongiorno!
DEDICATO ALLE FAMIGLIE delle vittime Covid e in memoria di esse. Con affetto, vicini alla Comunità di di Bellinzona, al Ticino e all’Insubria. Vi attendiamo se vorrete a questo raffinato concerto di liederistica. INGRESSO GRATUITO, RISERVAZIONE OBBLIGATORIA CHIAMANDO L’UFFICIO DEL TURISMO 091 8252131.
Con la possibilità di incremento del pubblico in presenza, riprende la programmazione dell’VIII edizione di Liederchanto, storica stagione musicale dedicata al Lied e alla vocalità sotto l’egida della Comunità di Lavoro Regio Insubrica, ente transnazionale italo-svizzero per la cultura e le attività transfrontaliere. “Canti d’amore e d’amicizia” è il tema steso dal direttore artistico Marco Pisoni per i prossimi concerti. Il primo evento si terrà sabato 1 maggio alle 17.00 allo Spazio Aperto di Bellinzona, con musiche della liederistica classica, romantica e moderna che spaziano da Schubert a Mahler, da Mozart e Rossini a Brahms e Liszt. Il parterre cosmopolita è d’eccezione: il soprano Paola Camponovo, il mezzosoprano Külli Tomingas, il tenore Blagoj Nacoski e il basso Maximiliano Baños sono concertati al pianoforte dal M° Luca Schieppati, docente presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. La rassegna proseguirà alla Sala del Cavaliere Azzurro – Jardin musical di Morbio Inferiore il giorno seguente e quindi in Italia presso i Conservatori di Musica di Novara e Gallarate. L’ingresso è gratuito con offerta libera, ente promotore l’Associazione 753 ArteBellezza di Bellinzona, Presidente Grazia Galletta.